#2012
Istat, nel 2013 è calato il rischio di povertà ed esclusione sociale
La crisi continua, ma la luce in fondo al tunnel non è così lontana. Lo riferisce l’Istat che, […]
Nel 2012 più di 1 milione di licenziamenti
Dati inquietanti quelli rilasciati dal Ministero del Lavoro: nel corso del 2012 è stato superato il tetto del […]
Nel 2012 Italia Paese più colpito dalla crisi economica
Secondo l’ultimo rapporto di Bruxelles sull’occupazione, l’Italia risulterebbe essere il Paese più colpito dalla crisi finanziaria nel 2012: […]
A suon di tasse
[ad]Tasse: il più grande protagonista del 2012. Assieme all’emissione di Buoni del Tesoro, e quindi alla creazione di […]
Mario Monti politico dell’anno 2012
[ad]Mario Monti è il politico dell’anno. A decretarlo un sondaggio Ipsos, divulgato martedì sera nel corso della puntata […]
Elezioni libere in Nagorno-Karabakh. Ma all’estero è polemica.
Le elezioni del 19 luglio in Nagorno-Karabakh hanno suscitato ampie controversie all’estero, ma sono state accolte positivamente nel […]
Chi premierebbe una legislatura costituente?
La fine della legislatura in Italia è vissuta secondo una tradizione ben precisa: c’è un governo che puntualmente […]
Armenia, Mr. Sargsyan goes to Brussels
Due giorni dopo essere stato ri-nominato alla guida del governo armeno, a seguito dei risultati delle elezioni del […]
Serbia: Tadic sarà il nuovo premier
La politica serba è densa di sorprese. L’ex presidente serbo e leader del Partito Democratico (DS), Boris Tadic, […]
Serbia: bye bye Tadic, ma qualcosa di buono resta
Pubblichiamo questo articolo di Matteo Tacconi, giornalista esperto di Europa orientale, collaboratore di Europa quotidiano e di numerose […]
USA 2012: I candidati minori
Quando parliamo delle elezioni Presidenziali Americane di quest’anno tutti pensiamo ad Obama contro Romney. In realtà, come è […]
Armenia: vince la continuità, ma la società civile si è svegliata
Le urne sono chiuse anche a Yerevan e nella provincia armena. Il 62,2% dei quasi due milioni e […]
Grecia, Samaras getta la spugna. Ora tocca alla sinistra radicale formare un governo oppure si andrà a nuove elezioni
Il presidente della Repubblica greca, alle 14 di ieri, aveva dato ad Antonis Samaras, leader di Nea Demokratia […]
Armenia: la maggioranza traballa, l’opposizione se la gioca. Saranno elezioni libere?
Secondo Haroutiun Khachatrian, le elezioni del 2012 costituiscono una novità per l’Armenia, per diversi motivi. In primis, potrebbero […]
Belgrado senza lustracija. Da Milošević a Dačić, andata e ritorno dei socialisti serbi
Per capire meglio che cosa si va a votare domenica 6 maggio in Serbia, partiamo da qualcosa che […]