#arte
Notte dei musei 2018: l’Italia si accende d’arte e cultura
Notte dei musei 2018: l’Italia si accende d’arte e cultura. La notte dei musei 2018 avrà luogo in […]
100 anni di Dadaismo, avanguardia contro il potere – INTERVISTA alla prof.ssa Patricia Chiantera
Dadaismo, 100 anni di un’avanguardia che con l’ironia voleva distruggere la morale e l’ipocrisia della generazione dei padri. Patricia Chiantera […]
Reportage dal meeting di Rimini, arte, letteratura e tanta attualità dall’estero, le beghe italiane rimangono sullo sfondo
Da quando si è affermato come punto d’incontro e di racconto della realtà politica nazionale e internazionale, il […]
Quando l’arte incontra i sensi, le installazioni di Cildo Meireles
Quando l’arte incontra i sensi: le installazioni di Cildo Meireles all’Hangar Bicocca di Milano. Il rumore di vetri […]
Lady Gaga al Louvre diventata opera d’arte
Pop star eccentriche e stravaganti come Lady Gaga mancavano dai tempi i cui debuttò Madonna: abiti e accessori […]
L’insegnamento della Storia dell’Arte nella scuola: assente
L’insegnamento della Storia dell’Arte nella scuola: assente Dal 2008, con la prima grande riforma della Gelmini, l’insegnamento della […]
Forlì, Storia del Liberty ai Musei San Domenico
Forlì, storia del Liberty ai Musei San Domenica: quando l’arte è ‘glocal’ Art Nouveau, Jugendstil, Modern Style, Stile […]
Nei musei del Bel Paese. Il Mart
Il Mart: dove, quando e quanto “Al Mart a Rovereto c’è una mostra di Antonello da Messina” mi […]
Body worlds, la mostra sul corpo umano come non l’abbiamo mai visto
Body worlds, la mostra sul corpo umano come non l’abbiamo mai visto Oltre 13.700 corpi umani donati per […]
Anastasia Chernyavsky, nudo artistico o pornografia?
Anastasia Chernyavsky, nudo artistico o pornografia? Al centro dlel’obiettivo una madre nuda con gocce di latte ancora sul […]
Provocazione artistica “Michelangelo oggi morirebbe di fame”
Provocazione artistica “Michelangelo oggi morirebbe di fame”. Così l’artista Pep Marchegiani stuzzica Renzi. Firenze, 7 gennaio 2014. Una […]
Il grande Tabu Ley
Si terranno a Kinshasa i funerali di Stato per dare l’ultimo saluto a Tabu Ley, soprannominato “Rochereau”, il […]
XII settimana della cultura d’impresa: storie di industria e di arte
Un’azienda non è solo viti e bulloni: un’azienda è anche cultura e arte, storie di impresa (e […]
Il Museo Immaginario arte “fuori catalogo”
Il Museo Immaginario, l’arte “fuori catalogo” tutta da scoprire. Attenzione! In questo articolo non parleremo delle opere di […]