#einaudi
Libri consigliati: Crocevia, di Mario Vargas Llosa
Libri consigliati: Crocevia, di Mario Vargas Llosa Crocevia: punto d’incontro e intersezione di più strade. Alla lettera, il […]
Della Valle contro le riforme: “La Costituzione non si cambia a spallate”
“La Costituzione è stata scritta da persone come Einaudi, non la facciamo cambiare dall’ultimo arrivato che seduto in […]
La maledizione liberale della Seconda Repubblica da Forza Italia a ALI
Li chiamano moderati, se li contendono i maggiori partiti del paese, sono sparsi in Parlamento in gruppi diversi […]
L’Einaudi 80 anni dopo, tra ostacoli e conquiste
“Spiritus durissima coquit”, lo spirito digerisce le cose più dure. È il motto che si legge in calce […]
Napolitano cita Einaudi, e richiede il conflitto di attribuzione sulla trattativa Stato-mafia
Secondo quanto stabilito a suo tempo da Luigi Einaudi, Presidente della Repubblica dal 1948 al ’55, sarebbe inammissibile […]
La Mitteleuropa fantastica e tragica delle botteghe di Schulz
La Mitteleuropa fantastica e tragica delle botteghe di Schulz Pochi dubbi al riguardo, se esistessero parametri per […]