#giovani
Renzi e Civati, sempre più lontani
Renzi e Civati, sempre più lontani. Sembrano passati secoli da quel novembre 2010, quando i due giovani enfants […]
Letta “Per le riforme verrà istituita una commissione di esperti”
Il giorno dopo la tempesta, metaforica ma non troppo, Enrico Letta fa il punto sul programma di lavoro […]
Italia povera patria
“L’Italia è ancora come la lasciai, ancora polvere sulle strade, ancora truffe al forestiero, si presenti come vuole. […]
Letta “L’Imu va superata. Meno tasse sul lavoro”
La rassegna stampa odierna apre con le parole del premier Letta, intervistato a Che Tempo che fa. Il […]
Nuovo presidente nuovo linguaggio
Dopo sessanta giorni dalle elezioni, il Presidente della Repubblica chiede a Enrico Letta di assumere la carica del […]
La Crisi sposta le popolazioni
Colpiti da un fisco che necessita di cassa per provare la solvibilità di uno Stato mal governato per […]
Nel 2012 più di 1 milione di licenziamenti
Dati inquietanti quelli rilasciati dal Ministero del Lavoro: nel corso del 2012 è stato superato il tetto del […]
Mario Monti. Scegliere tra populisti e riformatori
Mario Monti chiude la sua campagna elettorale a Firenze. Ha scelto la capitale del rinascimento il presidente del […]
Analisi delle Primarie parlamentari PD (Parte IV)
Si conclude in questa quarta ed ultima parte dell’articolo l’analisi dei vincitori delle primarie parlamentari per la scelta […]
Analisi delle Primarie Parlamentari PD (Parte III)
Prosegue in questa terza parte dell’articolo l’analisi delle primarie parlamentari per la scelta dei candidati del Partito Democratico […]
Analisi delle primarie parlamentari PD (Parte II)
Prosegue in questa seconda parte dell’articolo l’analisi delle primarie parlamentari per la scelta dei candidati del Partito Democratico […]
Spread in calo. Bersani prospetta un governo di giovani. Rassegna stampa 04/12
[ad]Oggi la maggior parte dei quotidiani nazionali apre con la notizia del calo dello spread , sceso sotto […]
Acciaio, un film italiano coraggioso e riuscito
Stefano Mordini porta al cinema il pluripremiato romanzo di Silvia Avallone. Ne esce un’opera sincera e coraggiosa che […]
Ucraina, il successo di Svoboda e il volto del nazionalismo identitario
La mia convinzione che il nazionalismo “dal-volto-umano” potesse beneficiare i destini delle ex-repubbliche sovietiche si è infranta domenica […]
Ucraina, altre due generazioni per poter cambiare
In ucraina nessun cambiamento si paleserà prima di due generazioni. Lo dicono gli studi sui perpetrati effetti sociali […]