#governo
I risultati del sondaggio: Tasse, governo ed euro
Il sondaggio del Termometro Politico, effettuato per la trasmissione di Rai 3 “Cominciamo Bene Estate”, che analizzeremo oggi […]
Primo maggio 2012. Una data non solo piena di note
Il 1° Maggio è una festa internazionalista. Nel vero senso del termine. Ma a causa del sempiterno concertone […]
Dichiarazioni di trasparenza e riflessione
Non molti giorni fa si è conclusa la cosiddetta “operazione trasparenza” da parte del Governo, ovvero la pubblicazione, […]
Il PD e il sostegno a Monti
Il PD e il sostegno a Monti Una delle peculiarità più interessanti di un governo di stampo […]
Due mesi di governo Monti: quanto sono stati coerenti i partiti?
Sono passati già 60 giorni dall’incarico che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito all’economista, ed ora […]
Chi vuole tornare al voto?
Dopo la luna di miele forse più breve della storia, nessuno, a quanto pare, ama più il Governo […]
Speranze tradite
Se avessi avuto più tempo, almeno sei mesi, per mettere mano anche all’evasione, avrei fatto una cosa più […]
+++I MINISTRI DEL GOVERNO MONTI+++
Oggi, terminate le consultazioni con i Partiti, Mario Monti ha sciolto la riserva ed accettato ufficialmente l’incarico di […]
Meno male che Silvio non c’è…
L’inesorabile declino del partito personale [ad]Ci sono due modi di osservare la politica. Uno è quello cronachistico, pieno […]
Il colpo di coda del Caimano
La votazione dell’8 novembre sul rendiconto finanziario dello Stato rischia di essere un terremoto in grado di scrivere […]
Il Fiduciometro – l’analisi politica
Siamo alla resa dei conti? La votazione sulla fiducia al Governo calendarizzata alla Camera dei Deputati per il […]
Ignazio Visco nuovo Governatore di Bankitalia
Ignazio Visco, 62 anni, è il più giovane membro del Direttorio della Banca d’Italia. Laureatosi nel 1971 in […]
Lo smacco più grande
Che alla crisi dei debiti sovrani, per quanto riguarda l’Italia, si sia aggiunta una crisi di credibilità da […]
Il decreto sviluppo è legge
Non c’è solo la manovra economica al centro delle preoccupazioni di Governo e Parlamento: la conversione in legge del decreto sviluppo contiene numerose misure sostanziali
Gennaio caldo per Berlusconi
Le sfide che attendono il governo a gennaio Anno nuovo, vita nuova: così potrebbe essere il 2011 per […]