#istruzione
Scuola, Giannini “Valorizzare il merito”
Tra gli otto ministri donna del Governo Renzi la delega all’istruzione e la responsabilità del ‘tema scuola’ scuola […]
Scuola, il governo fa marcia indietro e blocca la restituzione dei 150 euro
Scuola, il governo fa marcia indietro e blocca la restituzione dei 150 euro. Dopo le polemiche il Governo […]
Istat: “Quasi 4 milioni di under 35 non studiano e non lavorano”
Istat: “Quasi 4 milioni di under 35 non studiano e non lavorano”. È un’analisi impietosa quella realizzata dall’Istat sui […]
Approvato il pacchetto scuola. Piano triennale di assunzioni e stop al bonus maturità
Approvato il pacchetto scuola. Piano triennale di assunzioni e stop al bonus maturità “Come Ministro dell’Istruzione mi rifiuto […]
Carrozza: “Facilitare donazioni di Pc alle scuole”
Tra gli ultimi annunci del ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, colpisce leggere uno dei suoi tweet di oggi: “Faremo […]
Carrozza: “Assumeremo 11mila docenti”
Il ministro dell’Istruzione, Maria Grazia Carrozza, dai microfoni di Prima di tutto, programma radiofonico di Radiouno, rassicura il mondo […]
Carrozza: “Fondi alla scuola, l’alternativa è la distruzione”
L’alternativa è secca: trovare i fondi per l’istruzione pubblica oppure lasciare che il sistema si distrugga. E’ questo […]
Il ministro Kyenge non parteciperà alla festa della Lega
Il ministro Kyenge non molla: avanti contro discriminazioni e razzismo. Italiano obbligatorio per gli immigrati. Neanche l’ultimo, grave […]
Enrico Letta sul livello d’istruzione in Italia e in Europa
Enrico Letta ha dichiarato: “Solo il 10% dei giovani italiani con il padre non diplomato riesce a laurearsi, mentre […]
Obama, il discorso della vittoria
[ad]Malgrado i sondaggi della vigilia indicassero come probabile la rielezione di Barack Obama, le elezioni presidenziali USA 2012 […]
Dl Stabilità, tra Iva, Irpef e Spending Review
La disciplina dei conti paga, ha detto Monti in conferenza stampa presentando il dl stabilità, quello che da […]
Esame di maturità, il k.o. del Ministero e il ritardo dell’Italia
Per gli studenti italiani che mercoledì affronteranno la prima prova scritta dell’esame di stato, sono giornate stressanti. Ma […]
I rom nell’Europa orientale, ovvero come ti demonizzo il diverso
Da Bucarest – L’otto aprile è stata la giornata internazionale dei Rom e dei Sinti. In ogni paese […]
Università, una riforma-pasticcio
Le irrisolte questioni di metodo – e di merito – della riforma Gelmini Si è iniziato a discutere […]
A che punto è la riforma Gelmini
Come da tradizione, ogni riforma della scuola in Italia è spesso seguita da un lungo strascico di polemiche, […]