#Napolitano
Napolitano cita Einaudi, e richiede il conflitto di attribuzione sulla trattativa Stato-mafia
Secondo quanto stabilito a suo tempo da Luigi Einaudi, Presidente della Repubblica dal 1948 al ’55, sarebbe inammissibile […]
Legge elettorale, interviene Napolitano
Elezioni politiche in aprile 2013, ma con quale legge elettorale? A ricordarlo a tutti è il Presidente della […]
Monti: “escludo una mia candidatura dopo il 2013”
“Nemo propheta”, verrebbe da dire. Il governo italiano in patria è sempre alle prese con i distinguo della […]
Napolitano: “Riformare la legge elettorale anche a maggioranza”
Fine dei rinvii e dei tentennamenti. Il presidente della repubblica Napolitano ha chiesto stamane ai presidenti dei due […]
Napolitano reagisce alle accuse: insinuazioni costruite sul nulla
“Una campagna di insinuazione e sospetto costruita sul nulla”: sarebbe questo il succo delle novità sulla trattativa Stato-Mafia, […]
+++ BERLUSCONI SI E’ DIMESSO +++
Si chiude una fase della storia repubblicana, si e’ appena dimesso Silvio Berlusconi. Non e’ la prima volta […]
Sorpresa: in Italia il “Guru” della comunicazione politica ha 86 anni
Fa specie pensare che in questi giorni difficili e complicati per il Paese – mentre la crisi politica […]
Totoministri – I possibili scenari
Nell’attesa delle definitive dimissioni di Silvio Berlusconi e dell’inizio delle consultazioni da parte del Presidente della Repubblica Giorgio […]
Un paio di cose che mi ricordo su Monti
Penso sia stato l’inizio del 2004. O forse l’autunno del 2003. Fatto sta che il mio primo ricordo […]
Ignazio Visco nuovo Governatore di Bankitalia
Ignazio Visco, 62 anni, è il più giovane membro del Direttorio della Banca d’Italia. Laureatosi nel 1971 in […]
Quando torneremo a votare?
Lo schema è sempre il solito. Oramai potremo chiamarlo “schema Berlusconi IV” (sulla falsariga dello schema Ponzi?): la […]
Napolitano e i 150 anni dell’Italia unita
A due settimane dalla festa del 17 marzo, una riflessione sul ruolo simbolico del Capo dello Stato […]
Verso l’attuazione del federalismo
Ancora una settimana “calda” per il Governo e la sua maggioranza Dopo la partita della Bicamerale finita con […]
Verso lo scioglimento anticipato?
Il punto sulla crisi politica: è possibile uno scioglimento unilaterale delle Camere da parte di Napolitano? Dopo diversi […]
Napolitano e l’Unità d’Italia
Qualche giorno fa, il Presidente della Repubblica, dal palco di un’affollatissima piazza della Repubblica a Marsala (Trapani), decorata […]