#petrolio
Guerra all’Isis: la crescente crisi economica del califfato
Guerra all’ISIS: i crescenti problemi economici del califfato L’Isis è in crisi, almeno economicamente. Dopo la distruzione, da […]
Prezzo del petrolio sempre più basso: come stanno reagendo i produttori?
Prezzo petrolio ancora in calo: quali contromisure da parte dei produttori? Il prezzo del petrolio continua a sfondare […]
Trivellazioni, il Mise autorizza le esplorazioni petrolifere
Isole Tremiti, golfo di Taranto, Pantelleria e Ombrina mare: il Ministero per lo Sviluppo economico (Mise), guidato dall’ex […]
Basilicata, al via reddito minimo grazie al petrolio
Dopo due anni di gestazione il progetto della regione Basilicata è pronto a partire, come ha annunciato il […]
Isis Turchia petrolio: quanto durerà il doppio gioco di Erdogan?
Isis Turchia petrolio: secondo le informazioni in possesso dell’intelligence russa, l’oro nero si sposta dai giacimenti siriani sotto […]
Colombia: crescita economica rallentata dal prezzo del petrolio
La Colombia si trova davanti a due importanti sfide. Le negoziazioni fra il proprio governo e le FARC–EP […]
Libia, i rischi per la sicurezza energetica
(In collaborazione con Mediterranean Affairs) Dopo la caduta di Gheddafi, nel 2011, la Libia è progressivamente precipitata nel […]
Nigeria, il petrolio non è eterno
La caduta del prezzo del petrolio danneggia ovviamente tutti i paesi petroliferi. Ma alcuni sono più danneggiati. La […]
Scozia indipendente, una possibile Grecia sul Mare del Nord?
L’indipendenza scozzese può generare immaginari degni di Braveheart, una naziona fiera che riguadagna la propria sovranità dopo secoli […]
Nel caos della Libia, terza parte: l’economia
(In collaborazione con Mediterranean Affairs) La Libia sta cercando una propria identità politica attraverso le elezioni, elemento imprescindibile per […]
Mario Draghi: ripresa debole e disoccupazione alta
Ripresa debole, fragile e non uniforme. E’ questo il giudizio del Presidente della BCE Mario Draghi in merito […]
Termometro Finanziario: Iraq e Ucraina infiammano le materie prime. Rischi per la ripresa?
Sono le materie prime ad avere avuto gli scossoni più violenti degli ultimi giorni sui mercati finanziari. Due […]
Ecuador, caso Chevron. È possibile un ribaltamento?
Giovedì la Corte suprema del Canada ha accettato di ascoltare la richiesta della Chevron Corporation affinché sia annullata […]
Ecuador, trattative “energetiche” con la Cina
Secondo il quotidiano britannico “The Guardian”, il governo dell’Ecuador ha avviato una trattativa miliardaria con la China Development […]
Elezioni e petrolio, la settimana scandinava
Elezioni e petrolio: c’è la Norvegia del petrolio che prima o poi finirà e c’è la Svezia con […]