#prima repubblica
Senza Renzi tornerà la prima Repubblica?
Senza Renzi tornerà la prima Repubblica? Dalla scena ancora non è ancora definitivamente scomparso, anche se i riflettori […]
De Mita ha messo in vendita il suo attico di Roma per 11 milioni
De Mita ha messo in vendita il suo attico di Roma per 11 milioni Un attico di 630 metri […]
Valerio Zanone e quei protagonisti della Prima Repubblica divenuti eroi della Seconda
Valerio Zanone e quei protagonisti della Prima Repubblica divenuti eroi della Seconda La scorsa settimana ci ha lasciato […]
Rodotà: quello di Renzi è un garantismo ipocrita da Prima Repubblica
Contro il garantismo ipocrita della cosiddetta Prima Repubblica. A capitanare lo schieramento è niente di meno che Stefano […]
I mali del calcio italiano. Intervista a Pippo Russo- prima parte
Pippo Russo è “solo” un sociologo, saggista, giornalista e insegnante presso l’Università degli Studi di Firenze? No, per […]
Bocciato Porcellum, Calderoli “Toppa peggio del buco” Renzi “Si torna a Prima Repubblica”
Bocciato Porcellum, Calderoli “Toppa peggio del buco” Renzi “Si torna a Prima Repubblica”. Dopo averla proposta è stato […]
Le crisi estive da Prima Repubblica
Sui social network hanno, da qualche tempo, discreta fortuna pagine sarcastico-umoristiche sulla politica. Senza citarle tutte (e per […]
Luigi Bisignani “si voterà a novembre con Marina Berlusconi leader”
Luigi Bisignani è l’autore del libro ‘L’uomo che sussurra ai potenti’. Già giornalista è ritenuto uno degli uomini più […]
Pdl coeso: niente elezioni “almeno sino al 3 Dicembre”
Agosto caldo e giornate intense per la politica italiana tutta e per il Pdl in particolare. La sentenza […]
Morte Andreotti, il tributo dei giornali
La rassegna stampa odierna apre, come tutti i giornali, con la scomparsa del senatore a vita Giulio Andreotti. […]
Quel rinvio che non porta a nulla
Rinvio. Subito dopo aver ricevuto l’incarico di Presidente del Consiglio da Giorgio Napolitano, pare che Pierluigi Bersani abbia […]
Crisi di sistema tramonta la seconda repubblica
Il sistema partitico italiano è sempre stato molto frammentato: durante la Prima Repubblica i partiti rilevanti erano sempre […]
Elezioni Politiche. Analogie col ’94 ed il ruolo di Monti.
Elezioni del 1994, con la Prima Repubblica al collasso, Berlusconi si rese protagonista di una grandiosa operazione politica. […]
Monetine. Ventanni dopo.
Monetine. La storia si ripete. 30 Aprile 1993. 15 Febbraio 2013. Ventanni di distanza. Bettino Craxi. La cosiddetta […]
Marxisti tabacciani, comunisti reazionari e apparati: i significati di una nuova forma di satira
[ad]La satira dei Marxisti per Tabacci ha attirato una discreta attenzione nelle ultime settimane per l’oggettiva comicità dell’accostamento […]