#Quota 100
Quota 100, cos’è e come funziona
La Quota 100 di Damiano non è altro che la somma di anni anagrafici più contribuzione. Entrando ancor più nel dettaglio sta a significare che per fare domanda d’accesso al trattamento pensionistico occorrono 62 anni d’età più 38 di contributi. Oppure 63 d’età anagrafica e 37 di contribuzione. Esiste nel testo anche la possibilità di pensionamento con 64 anni e 36 di contributi.
Le ultime notizie sulle pensioni riguardano la Quota 100 e la proposta di alcune sigle sindacali di costruire una legge popolare. Lo scopo è quello di rendere operativa la proposta di Cesare Damiano che prevede il pensionamento anticipato rispetto all’attuale Legge Fornero. I sindacati riuniti nella sigla Confsal inoltre richiedono l’inserimento di un tetto massimo e il limite anagrafico. Vediamo la situazione in dettaglio.
Necessari almeno 50 mila consensi per presentare le due proposte di legge popolare in parlamento. I segretari dei sindacati aderenti stanno organizzando una raccolta firme in tutte le maggiori piazze italiane che dovrebbe partire in autunno.
Pensioni ultime notizie: simulazione Quota 100 per docenti e Personale Ata
Sul tema pensioni ultime notizie riguardano le prime simulazioni su Quota 100, ma per il personale scuola, in particolare docenti e Ata.
Contributi figurativi Inps e Quota 100: limite 5 anni e pensione anticipata
Come si calcoleranno i contributi figurativi Inps una volta che verrà introdotta Quota 100? Il limite sarà di 5 anni o sarà ancora più restrittivo?
Pensione anticipata 2019 e precoci: blocco età pensionabile in partenza
Nella bozza del decreto si legge che la nuova forma di pensione anticipata sarà introdotta in via sperimentale nel triennio 2019-20121
Pensione anticipata precoci 2019 con Quota 41 o 100: requisiti e differenza
Quota 100 non sostituirà la pensione anticipata ordinaria né quella precoci con 41 anni di contributi. Ecco le differenze e i requisiti richiesti.
Lettera prepensionamento Quota 100 per pensione anticipata, quando farla
Con il testo definitivo su Quota 100, in molti vicino al raggiungimento dei requisiti hanno una sola domanda: quando fare la lettera di prepensionamento?
Tfr Quota 100: dipendenti privati e statali, quando paga l’Inps
Le ultime su Quota 100 e la liquidazione del Tfr per i dipendenti privati e statali. Quando paga l’Inps? Ecco cosa bisogna sapere a riguardo.
Preavviso Quota 100 pensione anticipata dipendenti pubblici e privati
Preavviso Quota 100: ecco entro quanto tempo deve essere inviato dai dipendenti pubblici e privati che vogliono sfruttare la misura di pensione anticipata.
Pensioni Quota 100: cumulo e totalizzazione, come sommare gli anni
Sul fronte pensioni Quota 100 è ancora un tema molto discusso. Come funzionerà in merito a cumulo e totalizzazione dei contributi?
Pensione anticipata con Legge Fornero e Quota 100, quale conviene?
Quale soluzione conviene di più tra la pensione anticipata secondo la Legge Fornero e la futura Quota 100? Cerchiamo di dare una risposta.
Tfr e Tfs con Quota 100: liquidazione e calcolo pubblici-privati
Cosa cambia per Tfr e Tfs con Quota 100? In attesa di novità ufficiali, andiamo a vedere come funziona la liquidazione per pubblici e privati.
Pensione anticipata, Quota 100 e Ape a confronto: qual è più conveniente
Tra le soluzioni di pensione anticipata è meglio Quota 100 o l’Ape, il prestito pensionistico introdotto quest’anno? Cerchiamo di rispondere.
Contributi volontari Inps per Quota 100: quando valgono e costo
Contributi volontari Inps per Quota 100, previa autorizzazione Inps potranno servire al raggiungimento della soglia dei 38 anni di contributi versati.
Pensione anticipata con part-time, le alternative immediate a Quota 100
Oltre Quota 100, quali sono le alternative per andare in pensione anticipata con un part-time con un numero alto di contributi? Cerchiamo di rispondere.
Contributi volontari Inps 2018 per part-time e Quota 100, come si versano
Come funzionano i contributi volontari Inps per i lavoratori part-time? Ecco chi e come è possibile versarli secondo la guida dell’Istituto di previdenza.
Contributi Inps per Quota 100 o Ape social, come usarli al meglio
Come usare i contributi Inps per Quota 100? Conviene di più l’Ape Sociale? È tra le domande più frequenti poste dagli utenti. Cerchiamo di rispondere.