#visita fiscale inps
Visita fiscale Inps: decurtazione stipendio, importo e come evitarla
Il lavoratore dipendente pubblico o privato in malattia è soggetto alla visita fiscale. Ma per la Legge 133/08, quando avviene il taglio allo stipendio?
Visita fiscale Inps: esonero per patologie, medico di base può negarlo
In merito alla visita fiscale Inps, e più in particolare all’esonero per patologie, quali sono i poteri e i doveri del medico di base? Facciamo chiarezza.
Visita fiscale Inps: nessun esonero col codice E, il comunicato
Il codice E comporta l’esonero dalla visita fiscale Inps? La risposta è negativa. Lo chiarisce l’Inps con un apposito comunicato.
Visita fiscale Inps: usare Facebook in orario medico, rischio licenziamento?
Una volta che si è sottoposti alla visita fiscale Inps si è al sicuro? No. E Facebook può essere la spia che potrebbe determinare il licenziamento.
Visita fiscale Inps e licenziamento pubblici o privati, dopo quanto tempo
I lavoratori dipendenti possono essere licenziati se sono assenti alla visita fiscale e per condotte gravi ma anche se la malattia supera un certo periodo
Visita fiscale Inps: esonero orario per problemi circolatori. La tabella
Chi soffre di problemi circolatori e in particolare di insufficienza venosa ha diritto all’esonero della visita fiscale Inps? Facciamo un po’ di chiarezza.
Visita fiscale Inps: esenzione e orario reperibilità, quando è possibile uscire
In merito alla visita fiscale Inps quando è possibile uscire dal proprio domicilio? Anche all’interno delle fasce orarie di reperibilità? Scopriamolo.
Visita fiscale Inps: malattia 1 giorno o ore, medico può passare
In merito alla visita fiscale Inps, qualora ci si assenti per un giorno dal lavoro causa malattia, come ci si deve comportare? Andiamo a rispondere.
Visita fiscale Inps: esonero per congedo malattia. I casi ammessi
La visita fiscale Inps riguarda anche i lavoratori che prendono il congedo per malattia dei figli? Ecco quando è possibile essere esonerati.
Visita fiscale Inps: dipendenti pubblici e privati possono rifiutare l’esito
In merito alla visita fiscale Inps, i lavoratori dipendenti pubblici e privati possono rifiutare l’esito. Ecco qual è la procedura da seguire.
Visita fiscale INPS: assenza orario medico, i segnali del licenziamento
In merito alla visita fiscale Inps l’assenza durante l’orario di reperibilità è uno dei primi segnali che può portare al licenziamento. Le info utili.
Visita fiscale Inps: esonero orario, medico può arrivare lo stesso
In merito alla visita fiscale Inps, il medico può arrivare lo stesso anche nei casi di esonero dalla visita medica di controllo? Ecco le informazioni utili.
Certificato visita fiscale Inps codice e dicitura, quando arriva il medico
Certificato visita fiscale Inps: l’esenzione è vincolata alla presenza di alcuni codici presenti sulla documentazione compilata dal medico.
Visita fiscale Inps: esonero e invalidità, bisogna avere il 100%?
A chi spetta l’esonero dalla visita fiscale Inps e con quale percentuale di invalidità? Andiamo a scoprire cosa stabilisce la normativa di riferimento.
Visita fiscale Inps: emicrania o cefalea, cosa cambia per la malattia
In merito alla visita fiscale Inps ci si domanda spesso se emicrania o cefalea possano determinare assenze per malattia. Andiamo a chiarire.