Risultati per: pignoramento
Bollette condominiali non pagate: ricorso e cosa rischia l’amministratore
Bollette condominiali: circa il 20-25% delle famiglie italiane che vivono in un condominio si trova in difficoltà al momento di pagare
Bollo auto 2019: cartella esattoriale, ecco i termini di pagamento
Quali sono i termini di pagamento del bollo auto e come si calcolano i giorni dalla notifica della cartella esattoriale. Andiamo a rispondere.
Conto corrente: saldo e risparmi, come investire senza rischi
I titolari di conto corrente alla ricerca di soluzioni di risparmio possono scegliere tra diverse opzioni. Come investire senza rischi?
Beni non pignorabili in casa di proprietà o affitto. L’articolo 514, quali sono
Quali sono i beni non pignorabili tramite espropriazione forzata e qual è la finalità di tale divieto. Cosa sancisce l’articolo. 514 in proposito
Riscatto laurea 2019: decreto, regolamento e come si ottiene
Che cos’è il riscatto degli anni di laurea, quali caratteristiche e finalità ha. A quali condizioni si ottiene e come calcolare il costo.
Condomino moroso: chi paga e come tutelarsi contro i debiti accumulati
Il condomino moroso può essere fonte di molti problemi per tutti gli altri condomini in regola e per l’amministratore stesso. Ecco come tutelarsi.
Sequestro penale, preventivo o conservativo. Il caso dello stipendio
Qual è il rapporto intercorrente tra la misura cautelare del sequestro penale e le somme costituenti stipendio. La tesi della Cassazione.
Bollo auto 2018: avviso di giacenza atti giudiziari, i codici pericolosi
Come sapere se l’avviso di giacenza che abbiamo ricevuto riguarda il mancato pagamento del bollo auto? Ecco una guida ai codici.
Conto corrente: accredito dopo chiusura, come recuperare i soldi
Può accadere che ci venga effettuato un accredito su un conto corrente ormai chiuso, ma che ci si accorga dell’errore tardi. Si possono recuperare i soldi?
Donazione formale o informale: differenza e quale scegliere. La guida
Che cosa sono donazione formale e informale, da quali elementi sono composte per essere ritenute valide. Quando è necessaria la presenza del notaio.
Buoni fruttiferi di Poste Italiane: nuovi rendimenti assenti, spetta rimborso
Nuova casistica in merito ai buoni fruttiferi di Poste Italiane, con un rimborso richiesto tramite decreto ingiuntivo. Ecco cosa è successo.
Diritto soggettivo assoluto: definizione, limiti ed esempio
La categoria del diritto soggettivo assoluto: i diritti reali e i diritti della personalità a confronto. Definizione, limiti ed esempi.
Legge sul sovraindebitamento o salvasuicidi, come funziona e decreto
La cancellazione dei debiti per i debitori non soggetti a procedure concorsuali: la composizione della crisi da sovraindebitamento e le novità del decreto
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo: formula e opposizione
In che cosa consiste il procedimento ingiuntivo. Quali sono le sue fasi e le problematiche. Le novità del ddl 755/2018. I dettagli.
Cambiale protestata: prescrizione, conseguenze e cosa fare
Che cos’è una cambiale protestata e quali effetti produce per il debitore. Come può attivarsi per risolvere la situazione.